Che si fa in tappezzeria? Si rinnova, si cambia volto ad un mobile imbottito, regalandogli una seconda giovinezza, e regalando a noi, che lo riporteremo a casa, tutto lo stupore di avere ancora con noi un pezzo d’arredamento importante, perché carico di significato, a cui si aggiunge un look attuale, in linea con il nostro gusto di oggi. Possiamo considerarlo anche una questione affettiva, se preferiamo questa interpretazione a quella più tecnica della sostenibilità, che invita a riutilizzare, recuperare, riparare, prima ancora che riciclare. Di certo non a buttare via e ricomprare oggetti di scarso valore.

Trovandoci di fronte ad un vecchio divano, alle sedie del salotto della nonna o ad una poltrona d’epoca, potremmo essere tentati a buttare via qualcosa di ingombrante, logoro. D’accordo i ricordi ma la polvere o l’odore di muffa non sono una buona compagnia, in casa. Questo perché non lo stiamo guardando con gli occhi del tappezziere, che sa invece come si possa rinnovare ogni parte del mobile, dal legno ai sostegni dell’imbottitura, dall’interno all’esterno delle sedute. Funzionalità ed estetica riportate all’antico splendore, e persino oltre.

E se il divano diventasse, quasi per magia, comodissimo e perfettamente in stile con l’arredo della nostra casa di oggi, o addirittura il pezzo forte dell’intero interior design? Ecco, non per magia, ma per l’intervento del tappezziere, anzi della tappezziera. Un lavoro che trasforma il vecchio mobile, restituendo al proprietario un oggetto che avrà davanti ancora tanti anni di bellezza e qualità. Si riscopre così il gusto di possedere un pezzo unico, si coglie l’invito ad osare, scegliendo una personalizzazione forte che metta in luce il lavoro di rinnovamento cui l’oggetto verrà sottoposto. Nel contrasto tra una forma del passato e un nuovo aspetto; ad esempio, il valore estetico del manufatto si enfatizza grazie al tipo di materiale o ai colori del tessuto utilizzati. Ristrutturare è sempre un’occasione straordinaria per andare ben oltre un semplice ripristino e riscoprire il vero valore di ciò che abbiamo già. Basta guardarlo con gli occhi giusti.